La perfetta combinazione tra arte e natura, architettura e paesaggi antichi, boschi incantati, grotte nascoste, fiordi, archi naturali e persino un presepe sul fondo del mare: Amalfi è la più luminosa di tutte le gemme costiere. Affacciato sull'incantevole e secolare borgo marinaro di Conca dei Marini, Borgo Santandrea è un tranquillo rifugio con vista mozzafiato a 90 metri dal mare, da cui scoprire ogni peculiarità del territorio.
Milano d’estate è ancora più bella: la città offre scorci più tranquilli e la possibilità di essere esplorata con calma. Tanti sono gli itinerari per visitarla nel periodo estivo e molti gli eventi studiati per intrattenere i milanesi e i turisti: come la rassegna Estate Sforzesca, che propone concerti, balletti e pièce teatrali nello scenario suggestivo delle corti del Castello Sforzesco o il Festival PianoCity, con 100 concerti organizzati in diversi punti della città. Per far vivere ai vostri clienti la città come veri Milanesi, Château Monfort propone inoltre l’offerta Staycation, per una mini-vacanza in città.
E’ iniziata l’estate. Roma ritorna alla vita con concerti di jazz nelle ville storiche e nei parchi, l’opera lirica al Circo Massimo, il Cinema nelle piazze dei quartieri del centro e l’arte nello splendido scenario del foro di Augusto. Lo staff del Leon’s Place Hotel vi aiuterà a trovare le attività preferite dai vostri clienti.
Scoprire il territorio a partire dai sapori autentici della montagna, proposti nei menù degustazione serviti nella natura delle Dolomiti, fino all'esperienza della lavorazione del formaggio, uno spettacolo unico della trasformazione del latte fresco nelle creazioni del casaro condite solo con le erbe spontanee del territorio. I percorsi della Grande Guerra, condurranno gli appassionati di storia tra i luoghi del conflitto guidati da un rievocatore storico e dai racconti sugli aneddoti del tempo. Il tutto accompagnato da una merenda in quota in uno degli avamposti originali.
Un’esperienza gourmet e chic: questa è la proposta di picnic de Il Falconiere. La natura in cui è immerso il Relais offre angoli freschi e suggestivi ove consumare le prelibatezze dello Chef. Piquer “spizzicare” e nique “qualcosa di piccolo” questa l’etimologia francese della parola, perfetta per descrivere un'esperienza di un pic nic a 5 stelle anche nell'esclusiva mise en place.
Scoprire La Superba partendo dallo storico ed eclatante Grand Hotel Savoia in un modo originale grazie ad un esperto gastronomico locale, un “amico” che guiderà i vostri clienti attraverso i tipici vicoli genovesi degustando alcune delle specialità della tradizione di Genova. Il Tour gastronomico gourmet di Genova permetterà di conoscere la tradizione culinaria di questa magnifica terra in tutti i suoi aspetti, tra bellissimi caffè storici e ristoranti moderni e di tendenza. Un mix per scoprire ciò che questa città è capace di offrire! Un emozione che lascia il segno…
VISITA IL SITO
La parola d’ordine dell’estate al Golfo dei Poeti Relais & Spa è “Golden Hour”. Un momento magico, i colori più suggestivi della giornata, deliziose pietanze, show cooking con i prodotti dell'orto e un panorama da riempire il cuore. L’ora del tramonto è un momento per provare nuove esperienze: gli ospiti affiancati dagli Chef faranno la spesa nell'orto e, dopo aver raccolto il necessario, impareranno ad usare mortaio e pestello e a creare il classico pesto ligure con basilico, pinoli, aglio e olio. Non solo un’esperienza gastronomica, ma sensoriale.
L’Estate Fiorentina è partita con tantissimi eventi tra concerti, street music, festival di arte e sport, cinema all’aperto e tanto altro ancora in calendario! E dopo il divertimento in città, il nostro Urban Resort attende i vostri clienti per coccolarli e offrire loro refrigerio e relax a bordo piscina, nella nostra spa o godendosi piacevoli drink al nostro Dante’s Bar.
L’estate è finalmente arrivata! Affacciati sul nostro grande parco gli ospiti della villa potranno respirare aria di libertà. Ai tuoi clienti suggerisci uno scenario senza tempo e l’esclusiva Suite Palladio - all’interno di Villa Pisani – Patrimonio Unesco.